Malocclusione nel coniglio e nei piccoli roditori: cos’è e come si cura

La malocclusione è una malattia dentale molto frequente nei piccoli mammiferi da compagnia come il coniglio, la cavia, i piccoli roditori e il cincillà. È caratterizzata da una crescita anomala dei denti e può generare dolore, alterazioni dell’appetito, ipersalivazione e dimagrimento.

Una gestione errata dell’alimentazione del nostri coniglio e dei nostri piccoli roditori può portare all’insorgenza di problematiche dentali: è fondamentale un’azione di prevenzione per assicurare ai nostri animali una vota più sana.

Malocclusione e funzionamento dei denti nel coniglio e nei piccoli roditori

I piccoli mammiferi da compagnia si dividono in due grandi categorie, in cui possiamo osservare una differenza nella dentatura.

I conigli (ordine dei lagomorfi) presentano due paia di denti incisivi superiori, un paio di incisivi inferiori, tre coppie di premolari superiori, una coppia di premolari inferiori, e tre coppie di molari sia inferiori che superiori.

Gli animali del gruppo dei roditori, come la cavia, il criceto, il ratto e il cincillà, presentano sempre una coppia di incisivi superiori ed una di incisivi inferiori, ma c’è una certa variabilità nel numero di premolari e molari.

In tutte queste specie i denti hanno una crescita continua, e vengono consumati quando il nostro animale porta il cibo alla bocca e lo mastica. Quando i denti non si consumano correttamente si possono formare delle “punte dentali” che possono arrivare a contatto con la lingua o la mucosa della guancia arrivando, nei casi più gravi, a lacerare i tessuti molli.

Malocclusione nel coniglio e nei piccoli roditori: le cause

La malocclusione nel coniglio in giovane età è spesso dovuta a malattia congenita.

La malocclusione nel coniglio in giovane età è spesso dovuta a malattia congenita.
Photo by Travis Grossen on Unsplash

L’anormale crescita dei denti in queste specie può avere diverse cause. Se il nostro animale è molto giovane è probabile che la causa sia una malattia congenita, determinata da una malformazione della bocca. Nel caso di un animale adulto si tratta, con tutta probabilità, di una malattia acquisita, che cioè si è sviluppata nel tempo. La causa può essere la mancata assunzione di alimenti come fieno ed erba, che svolgono un’azione abrasiva sui denti.

I sintomi della malocclusione

È possibile individuare la presenza di una malattia dentale nel nostro coniglio o nei nostri piccoli ridotori osservando la comparsa di diversi sintomi: appetito ridotto o capriccioso (preferenza per cibi morbidi e assunzione di fieno ridotta o assente), eccessiva salivazione, perdite eccessive da occhi o naso e perdita di peso. Se la malocclusione riguarda gli incisivi possiamo anche osservare direttamente i denti – solitamente quelli inferiori – che fuoriescono dalla bocca a causa del loro eccessivo allungamento.

Malocclusione: le terapie

Nel caso di malocclusione congenita nel nostro coniglio o nei nostri piccoli roditori il trattamento più indicato è la rimozione dei denti che presentano una crescita anomala, così da non dover ricorrere a frequenti limature dentali per ripristinare la dimensione ottimale.

Nel caso di una malattia acquisita, invece, è necessario ricorrere a una limatura dentale, che permette di appianare eventuali punte dentali e ripristinare la corretta forma dei denti.

In questo caso sarà necessario monitorare il nostro animale ed eseguire controlli frequenti per individuare nuove crescite anomale dei denti. La limatura dentale si effettua normalmente in anestesia; in alcuni casi, se il nostro animale si dimostra particolarmente tranquillo e disponibile, se ne può fare a meno.

La malocclusione dentale è una patologia che si presenta spesso nel coniglio e nei piccoli roditori. Se sospettiamo che il nostro animale presenti i sintomi di una malattia dentale è importante rivolgerci a un veterinario esperto in animali esotici e farci consigliare il trattamento più adeguato.

Lo sapevi? Alla Clinica Borgarello puoi trovare professionisti esperti in nuovi animali da compagnia! Contattaci

Post correlati

Ultimi video

Caricamento...

Scopri