Gli insetti per l’alimentazione dei nostri animali: 3 motivi per adottarli

Forse hai sentito parlare dell’impiego di insetti nell’alimentazione delle persone, ma sapevi che gli insetti sono una valida scelta alimentare anche per i nostri animali?

La crescita della popolazione nei prossimi anni comporterà una maggiore richiesta di cibo e soprattutto avrà un grande impatto sull’offerta mondiale delle proteine.
Scegliere prodotti alimentari di origine animale più sostenibili rappresenta il primo passo verso un’ alimentazione più sostenibile.

Perché scegliere gli insetti per l’alimentazione del nostro pet?

  • Hanno un alto valore nutrizionale;
  • Sono una scelta sostenibile per l’ambiente;
  • Possono essere consumati in tutta sicurezza;
  • Sono adatti a tutti e costituiscono un approccio innovativo all’alimentazione.

1. Alto valore nutrizionale

Gli insetti commestibili che possono essere utilizzati a scopo alimentare sono circa 1.700, nello specifico nella produzione di mangimi per animali gli insetti più comuni sono le mosche, le larve domestiche e i vermi gialli. Dal punto di vista nutrizionale sono ottime fonti proteiche a elevato valore biologico e digeribilità, e sono ricche di aminoacidi essenziali al pari della carne e del pesce.
Inoltre forniscono minerali, vitamine (del gruppo B), acidi grassi essenziali e omega 3 molto importanti per l’organismo dei nostri animali.

Sicurezza
Sono inoltre un cibo molto sicuro dal punto di vista della trasmissione di malattie: gli insetti sono animali a sangue freddo e sono solo lontanamente imparentati con i mammiferi. Questa importante differenza genetica rende difficile la trasmissione di infezioni tra le due classi di animali. Il rischio microbiologico è dunque in pratica nullo rispetto alle fonti proteiche tradizionali.
Inoltre gli insetti utilizzati a scopo alimentare vengono allevati in ambienti controllati dove l’umidità e la temperatura sono monitorati costantemente. Queste condizioni minimizzano il rischio di contaminazioni pericolose.

2. Sostenibilità ambientale

L’utilizzo degli insetti per l’alimentazione dei nostri animali riduce le emissioni di gas ad effetto serra, di ammonica e l’uso intensivo di suolo e acqua.

3. Adatti a tutti

Gli alimenti commerciali che contengono come unica fonte proteica animale gli insetti sono un’eccellente soluzione per animali sani, che possono consumarli anche per tutta la vita, ma sono assolutamente consigliati anche a tutti quei soggetti che presentano sintomi gastroenterici o cutanei di presunta origine alimentare.

Visti i grandi vantaggi  ambientali, nutrizionale ed economici, l’alimentazione a base di insetti si rivela una soluzione valida per i nostri animali ma anche per noi.

Siamo convinti che l’offerta di fonti alternative di proteine ​​nel mercato degli alimenti contribuirà a far crescere la consapevolezza sulla qualità della carne utilizzata e l’impatto ambientale complessivo del cibo per animali domestici attualmente commercializzato sul mercato.

È possibile aiutare a preservare il pianeta e migliorare la salute dei nostri animali con un semplice cambiamento: cambiare la loro alimentazione.

Post correlati

Ultimi video

Caricamento in corso...

Scopri